Giardino. Spettacolo teatrale

Sentimento e Osservazione. Arte in Ticino 1850-1950

  • Sede LAC

  • Piazza Bernardino Luini 6, 6900 Lugano
  • Sa, 01.04, ore 14:30
  • Sa, 01.04, ore 10:30

Lo spettacolo Giardino, che si svolgerà nelle sale del MASI Lugano tra le opere delle collezione Sentimento e Osservazione. Arte in Ticino 1850-1950, vuole essere un invito a metterci all’ascolto del paesaggio, di semi, fiori e alberi per imparare a stare vicini a noi stessi, alle nostre forze e per andare verso gli altri con rispetto e gentilezza rendendo il mondo più bello per tutti i suoi abitanti

La Giardiniera Giramondo Alma, con storie, filastrocche e clownerie accompagna il giovane spettatore in un’esperienza immersiva nel mondo del teatro e della natura. Piante, foglie, semi, si mescolano a parole, e a suoni. Ci portano in viaggio nel giardino del pittore Cuno Amiet, fra gli alberi del signor Gino e nella poesia dei fiori di Emily Dickinson.
Al termine dello spettacolo verrà proposto un momento di teatro partecipato, un invito “al fare”, ispirato al principio “Se faccio capisco” di Bruno Munari.

“Noi non potremmo vivere senza le piante. Loro senza di noi sì”
Bruno Munari


Di e con: Stefania Mariani

A cura di: StagePhotography, Ascona

Con il sostegno di: Repubblica e Cantone Ticino, Fondo Swissloss, Municipio del Borgo di Ascona, Fondation Cuno Amiet

Durata: 70 min circa

Costo

  • 5 CHF / bambini-ragazzi ≤ 16 anni
  • Entrata al museo con tariffa ridotta / adulti

Età partecipanti
Bambini dai 6 anni

Maggiori informazioni