Werner Bischof: la rivelazione del colore e la sua eredità
Una conversazione tra Clara Bouveresse e Marco Bischof
Ma 16.05.2023
Una conversazione tra Clara Bouveresse e Marco Bischof
Ma 16.05.2023
Qual è il ruolo del colore nella fotografia e come è cambiato nel corso del tempo? In occasione della recente riscoperta delle fotografie a colori di Werner Bischof esposte per la prima volta nella mostra “Werner Bischof. Unseen Colour” il MASI Lugano presenta al pubblico un dialogo a due voci tra Marco Bischof, figlio del fotografo svizzero e direttore della Werner Bischof Estate, e Clara Bouveresse, professoressa all’Università di Evry/Paris Saclay specializzata in fotografia del Novecento.
Al centro della conversazione ci sarà l’eredità delle fotografie a colori di Werner Bischof e quindi lo sviluppo e i cambiamenti della fotografia di reportage nel tempo.
Negli anni Cinquanta, i reportage a colori come quelli realizzati da Bischof rappresentano infatti più l’eccezione che la regola, soprattutto all’interno di Magnum Photos. Nonostante Bischof non fosse l’unico membro della celebre agenzia a lavorare con il colore, questo aspetto fu in parte occultato nella storia Magnum per via della scarsa considerazione di cui godeva la fotografia a colori, a lungo relegata alla dimensione pubblicitaria.
L’incontro al MASI affronterà quindi anche la storia dell’utilizzo del colore, da strumento di manipolazione a mezzo per documentare la realtà, esplorando i confini tra fotografia artistica e fotografia di reportage.
La conversazione si terrà in inglese con traduzione simultanea in italiano.