Alla scoperta delle Collezioni del MASI

Domeniche al museo

Do 17.09.2023

Giovanni Giacometti, Sera sull’Alpe, 1906. Museo d'arte della Svizzera italiana, Lugano. Deposito della Confederazione svizzera, Ufficio federale della cultura, Berna
  • Sede LAC

  • Piazza Bernardino Luini 6, 6900 Lugano
  • A cura di
    Silvia Paradela
    Veronica Tanzi

    Durata
    1h30 

    Età partecipanti
    4-6 anni

Le collezioni del MASI Lugano rispecchiano l’evoluzione della recente storia dell’arte ticinese. Dal XIX secolo, questa non è solamente improntata dalla comunità artistica regionale, bensì anche dagli artisti, collezionisti, commercianti e studiosi che hanno scelto il Ticino come patria d’adozione

Un laboratorio pensato per i bambini che ancora non hanno cominciato le scuole elementari e che si approcciano al mondo dell’arte.
Il percorso espositivo di Sentimento e osservazione. Arte in Ticino 1850-1950. Le collezioni del MASI si articola in diverse sezioni che toccano aspetti e movimenti fondamentali della storia dell’arte. Durante la visita, i bambini si soffermano davanti ad una o due opere facenti parte di correnti diverse. Viene spiegato loro il concerto fondamentale del movimento artistico e, poi, in atelier, sono lasciati liberi di esprimersi traendo spunto da quanto appena vissuto in mostra.