Notte e Giornata internazionale dei Musei
sabato 21 e domenica 22 maggio
sabato 21 e domenica 22 maggio
È alle porte un fine settimana dedicato ai Musei. Sabato 21 maggio le sedi espositive del MASI – LAC e Palazzo Reali - resteranno aperte fino allo scoccare della mezzanotte, offrendo al pubblico la possibilità di trascorre una “Notte al Museo” tra le opere della collezione e le tendenze più recenti. Aderiscono all’iniziativa anche lo Spazio -1 Collezione Giancarlo e Danna Olgiati e il Museo cantonale di storia naturale con percorsi guidati e atelier per tutta la famiglia. La serata anticipa la “Giornata Internazionale dei Musei” di domenica 22 maggio, che a livello svizzero invita il pubblico a scoprire l’incomparabile varietà dei nostri musei.
Sabato 21 maggio si rinnova l’appuntamento che da diversi anni caratterizza la primavera espositiva cittadina con la “Notte dei Musei”. Gli spazi espositivi del MASI Lugano, dello Spazio -1 e del Museo cantonale di storia naturale apriranno straordinariamente le loro porte al pubblico fino alle ore 24:00 (dopo i consueti orari d’apertura, l’ingresso sarà gratuito), proponendo una serie di visite guidate e atelier volti a far conoscere il museo e le collezioni.
I capolavori della collezione sono inoltre fonte di ispirazione dei particolari abbinamenti food&drink che proporrà il LAC café per un aperitivo all’insegna dell’arte.
Domenica 22 maggio, con il motto “Scoprite il vostro museo preferito. I musei svizzeri – incomparabilmente vari”, si svolge in tutta la Svizzera la “Giornata internazionale dei Musei”. I musei e lo Spazio -1 saranno accessibili gratuitamente secondo i consueti orari di apertura e proporranno delle attività con lo scopo di trasformare la giornata in un’avventura culturale da ricordare.
Programma
Notte dei Musei, sabato 21 maggio 2016
Al LAC
ore 20:00-20:45 atelier per bambini per scoprire nuovi artisti, nuove opere e nuove tecniche;
ore 20:00-20:45 visita guidata gratuita alla collezione del MASI;
ore 22:00-23:15 visita guidata gratuita combinata alla collezione del MASI e dei coniugi Olgiati (Spazio -1)
A Palazzo Reali
ore 22:00-23:00 visita guidata gratuita alle esposizioni “Armand Schulthess. Il giardino enciclopedico” e “Che c’è di nuovo?”
Allo Spazio -1
ore 20:30-21:45 visita guidata gratuita combinata alla collezione dei coniugi Olgiati (Spazio -1) e del MASI
Al Museo cantonale di storia naturale
ore 20:30-23:00 visita degli spazi espositivi del museo con diversi atelier dedicati alla scoperta della diversità della flora e della fauna della nostra regione;
ore 21:30-23:00 presentazione della mostra “X-Nature: il tempo della terra, il tempo dell’uomo”
Giornata internazionale dei Musei, domenica 22 maggio 2016
Al LAC
ore 11:00-12:15 visita guidata gratuita combinata alla collezione del MASI e dei coniugi Olgiati (Spazio -1);
ore 15:00-16:00 atelier per bambini per scoprire nuovi artisti, nuove opere e nuove tecniche;
ore 15:00-16:00 visita guidata gratuita alla collezione del MASI;
ore 16:30-17:45 visita guidata gratuita combinata alla collezione del MASI e dei coniugi Olgiati (Spazio -1).
A Palazzo Reali
ore 15:00-16:00 visita guidata gratuita alle esposizioni “Armand Schulthess. Il giardino enciclopedico” e “Che c’è di nuovo?”
Allo Spazio -1
ore 15:00-16:00 visita guidata gratuita all’esposizione Sulla Croce
Al Museo cantonale di storia naturale
ore 11:00 animazione creativa per bambini “Biodiversità al Museo”;
ore 11:00 e 15:30 visita guidata alla mostra “X-Nature: il tempo della terra, il tempo dell’uomo”;
ore 14:00-16:30 visita degli spazi espositivi del museo con diversi atelier
Per partecipare alle visite guidate gratuite e agli atelier i posti sono limitati ed è gradita la prenotazione.
MASI Lugano e Spazio -1: +41 (0)58 866 4230 | lac.edu@lugano.ch (LAC edu)
Museo cantonale di storia naturale +41 (0)91 815 4761 | dt-mcsn@ti.ch
Sedi
LAC Lugano Arte e Cultura
Piazza Bernardino Luini 6, 6901 Lugano
+41 (0)91 866 4230 | info@masilugano.ch
www.masilugano.ch
Palazzo Reali
Via Canova 10, 6900 Lugano
+41 (0)91 815 7971 | info@masilugano.ch
www.masilugano.ch
Spazio -1 Collezione Giancarlo e Danna Olgiati
Lungolago, Riva Caccia 1, 6900 Lugano
+41 (0)91 921 4632 | info.menouno@lugano.ch
www.collezioneolgiati.ch
Museo cantonale di storia naturale
Viale Carlo Cattaneo 4, 6901 Lugano
+41 (0)91 815 47 61
www.ti.ch/mcsn
New page ITA