Magritte. La Linea della vita (IT)
Catalogo
A cura di Xavier Canonne, Julie Waseige, Guido Comis
2018 MASI Lugano/Amos Rex
Edizione italiana
Ed. Skira
198 pp.
ISBN 978-88-572-3889-0
Magritte. La Ligne de vie
16.09.2018–06.01.2019
A cura di Guido Comis, Julie Waseige, Xavier Canonne
Attraverso un’eccezionale selezione di opere, il Museo d’arte della Svizzera italiana ripercorrerà tutta la carriera di René Magritte: dagli esordi fino ai più celebri dipinti della maturità. Sarà così possibile comprendere l’origine e le fonti di ispirazione dell’opera di un pittore che come pochi altri suggestionò il pubblico. Il filo conduttore della mostra è rappresentato dalla conferenza che Magritte tenne il 20 novembre 1938 al Musée Royal des Beaux-Arts d’Anversa. Intitolata La Ligne de vie, la conferenza rappresentò una delle rare occasioni in cui l’artista si espresse in pubblico sul proprio lavoro. Nell’arco di un’ora, attraverso una ventina di immagini, Magritte rese omaggio ad André Breton e ai surrealisti belgi, ma soprattutto delineò la genesi della sua arte e illustrò i principi che gli avevano permesso di trasformare oggetti quotidiani in qualcosa di sconvolgente.
René Magritte. La ligne de vie