Biografia
Harry Alexandre Schunke, poi modificato in Harry Shunk, incontra a Parigi l’ungherese János Kender, che diventerà suo partner nella vita e nel lavoro. Nel 1957 conoscono la gallerista Iris Clert, riferimento per i Nouveaux Réalistes e iniziano a seguire mostre e performance del gruppo (tra questi Klein, Arman, Spoerri, Tinguely e de Saint Phalle, Villeglé, Hains). Alla fine degli anni sessanta si spostano a New York dove frequentano la scena artistica più sperimentale: Warhol, Christo e Jeanne-Claude, Baldessarri, Kusama e molti altri si servono dei loro scatti per documentare performance e momenti privati. La loro collaborazione si interrompe nel 1973: Kender abbandona completamente il mondo della fotografia, mentre Shunk continua a lavorare in maniera autonoma fino alla fine dei suoi giorni.