Accra/London/Lugano | Art meets Music in Honour of James Barnor

Gio 14.07.2022

"Mi piacerebbe che ascoltaste la musica della mia band, sarete portati in un altro mondo; un mondo in cui ho vissuto per molto tempo" James Barnor

James Barnor è un fotografo eccezionale il cui lavoro è stato scoperto e celebrato solo di recente. Oltre alla fotografia, Barnor ha una passione per la musica. Barnor ha fondato una band di giovani musicisti in Ghana, che ha accompagnato in tournée in Italia nel 1983, nell’ambito di una campagna anti-apartheid. All’età di 93 anni, James ha un sogno: riunire la sua band e la sua arte in un unico luogo. Il MASI Lugano, che attualmente ospita la più ampia mostra del suo lavoro, ha rintracciato il leader della band originale - Kotey Niikoi dedicherà a Barnor, insieme alla sua attuale band, un concerto vibrante e ritmico, suonando i tamburi Obonu. La musica composta da Niikoi è influenzata da vari stili tradizionali dell’Africa occidentale, tra cui la musica delle palme e i ritmi tradizionali dei tamburi, e da armonie jazz. La stessa sera la mostra a Palazzo Reali sarà visitabile gratuitamente e James Barnor sarà a disposizione per un incontro a tu per tu via zoom.


Kotey Niikoi è nato e cresciuto ad Accra, Ghana, durante l’infanzia ha iniziato a studiare gli stili musicali tradizionali. Niikoi è un polistrumentista che suona la chitarra acustica, il flauto di bambù (Atenteben), il basso, vari tipi di tamburi tradizionali, fra cui Kpanlogo, Obonu, Gome, e le percussioni. La musica composta da Niikoi è influenzata da vari stili tradizionali dell’Africa occidentale e da armonie jazz.

In occasione del concerto è possibile visitare la mostra "James Barnor: Accra/London - A Retrospective" gratuitamente dalle ore 18:00 fino alle 20:00.

Alle ore 19:00 verrà offerta una visita guidata gratuita della mostra (è consigliata la prenotazione).

Dalle ore 19:00 alle ore 20:00 sarà possibile dialogare direttamente con James Barnor online!

In collaborazione con

LongLake