ARte aumentata

Cosa accadrebbe se un quadro si animasse? Scopritelo attraverso il progetto di Realtà Aumentata sviluppato dalla SSSAA Scuola specializzata superiore d’arte applicata dello CSIA Centro scolastico per le industrie artisti in collaborazione con MASI Lugano e LAC edu

Alcune opere presenti nelle mostre Sentimento e Osservazione. Arte in Ticino 1850-1950. Le collezioni del MASI e Alexej von Jawlensky ad Ascona "...i tre anni più interessanti della mia vita..." assumeranno una nuova vita attraverso il mondo digitale, permettendo di scoprire aspetti nascosti o celati dagli strati di pittura.

L’esperienza prevede una breve visita guidata accompagnata dall’utilizzo della Realtà Aumentata. In aggiunta, sarà possibile accedere tramite lo smartphone a contenuti extra su una piattaforma web progettata per l’occasione, sempre dagli studenti, in cui trovare notizie, curiosità e informazioni su opere e artisti.

Parola, immagine e suono lavoreranno insieme per creare un’esperienza immersiva: un portale di accesso dentro e oltre il mondo dell’arte.

A cura di
SSSAA Design CSIA

In collaborazione con
MASI Lugano e
LAC Lugano Arte e Cultura, nell’ambito del progetto LAC edu


Durata
30 min

Età partecipanti
Dai 12 anni ai 25 anni